Portata globale e accessibilità
La vasta rete di rotte marittime è unica nel sistema del commercio internazionale, offrendo una copertura globale e una comodità senza pari. Inoltre, per porti così diffusi come Londra e New York, il trasporto via mare è in grado di collegare mercati vecchi e nuovi. In sintesi, questo consente alle imprese di espandere la loro base di clienti al di là dei confini nazionali, cercando nuove fonti di reddito e allargando la propria presenza sul mercato, come indicato da altre lingue e culture. Porti consolidati ed emergenti si distribuiscono lungo le intere coste dell'Inghilterra e degli Stati Uniti. Ciò porta alla creazione di una rete di trasporti integrata che permette consegne veloci per gli elettronici o gli abbigliamenti della moda che potresti desiderare domani mattina (o altrove). Ma con questo livello di servizio di trasporto arriva anche un altro insieme di aspettative elevate: ovvero che i beni saranno disponibili immediatamente quando necessari, piuttosto che un giorno dopo a causa di ritardi del traffico in qualche ingorgo altrove, sia a terra che in mare. E così le aziende moderne, il cui sostentamento dipende dal rispetto di questi standard competitivi per la affidabilità delle consegne, hanno bisogno anche di rotte oceaniche affidabili. Nonostante le richieste dei trasportatori di "logistica globale", se sanno che i loro—combinati—sforzi garantiranno effettivamente il successo attraverso consegne tempestive (adesso ad x) scegliendo porti secondari vicini come punti di attracco invece di solo Seul, Yokohama o Europa Occidentale, scendere in luoghi più oscuri potrebbe alla fine cambiare le sorti. La nostra qualità nei mari mantiene anche i nostri affari in carreggiata con consegne regolari e programmate, proprio quando ne hai più bisogno, mentre la resilienza della catena di approvvigionamento diventa particolarmente cruciale nel mondo odierno di crescenti rischi.