logistica marittima internazionale
La logistica marittima internazionale è un sistema complesso di gestione del flusso di merci attraverso i mari su scala globale. Le principali funzioni includono il trasporto di merci (sia via aerea che via acqua), la pianificazione e la coordinazione del traffico da molti porti fluviali verso un solo porto marittimo in modo che tutte le navi partano nello stesso momento. Inoltre, sarà responsabile anche della definizione dei luoghi in cui posizionare le strutture di stoccaggio in tutto il mondo, in base alla loro capacità di immagazzinare petrolio o altre merci destinate alla vendita offshore o nelle Zone Franche intorno alle principali aree portuali. L'aspetto tecnologico di questo settore include sistemi avanzati di tracciamento dei contenitori, attrezzature di navigazione GPS e software robusto per rendere più efficace la gestione degli inventari, offrendo soluzioni per la catena di approvvigionamento che eliminano preoccupazioni su dove potrebbero verificarsi problemi lungo la linea produttiva - anche se il carico viene perso a metà dell'oceano! Le applicazioni della logistica marittima internazionale sono ampie, supportando settori come il retail, la manifattura e l'energia, facilitando il lavoro delle persone impegnate nel mantenimento dell'integrità della natura. Questo tipo di lavoro può essere paragonato in alcuni modi all'aria condizionata, che ha qualità idilliache come essere innocua per gli esseri umani mentre garantisce che tutti gli alimenti rimangano freschi.